Teniamo molto alla privacy, alla protezione dei dati e ai tuoi diritti.
Volevamo fare qualcosa al riguardo, così abbiamo creato Revoke, dandoti il potere di esercitare i tuoi diritti.
Volevamo anche aiutare le organizzazioni, molte delle quali non hanno la capacità o l’abilità di identificare in modo efficiente e preciso i soggetti, né di rispondere alle richieste di accesso dati dei soggetti.
Integrandosi con Revoke, le organizzazioni possono automatizzare completamente qualsiasi richiesta, velocizzando il processo e fornendo ai consumatori i loro dati ogni volta che ne fanno richiesta.
Non siamo soli nel nostro pensiero; Sir Tim Berners-Lee, l’inventore del World Wide Web, concorda sul fatto che qualcosa deve essere fatto;
Ho sempre creduto che il web sia per tutti. Ecco perché io e altri combattiamo ferocemente per proteggerlo. I cambiamenti che siamo riusciti a portare hanno creato un mondo migliore e più connesso. Ma per tutto il bene che abbiamo ottenuto, il web si è evoluto in un motore di iniquità e divisione; mosso da forze potenti che lo usano per le proprie agende.
Oggi, credo che si sia raggiunto un punto critico, di svolta, e che un cambiamento radicale per il meglio sia possibile - e necessario".
Sir Tim Berners-Lee
Inventore del World Wide Web
Con Revoke , noi crediamo di poter rendere internet un posto migliore.
Nelle nostre informative sulla privacy e sulla sicurezza, abbiamo delineato il modo in cui gestiamo e proteggiamo i dati personali.
Abbiamo adottato i più elevati standard di sicurezza delle informazioni, utilizzando metodi di crittografia che sono significativamente più sicuri rispetto ai moderni servizi bancari su internet, o a qualsiasi altro servizio certificato online con cui potresti avere familiarità.
Siamo in attesa di certificazioni per il tipo di approccio che abbiamo intrapreso in materia di crittografia e protezione dei dati.
Ad esempio, se un’azienda fornisce dati personali ad un individuo, nessuno a Revoke è in grado di visualizzarli. La chiave privata per sbloccare questi dati è sul telefono dell’utente, quindi solo quest’ultimo può accedervi.